COME DISABILITARE I COOKIE
Nel caso volessi bloccare cookie ti ricordiamo che questo potrebbe avere un impatto negativo sull'usabilità di alcuni siti web.
La maggior parte dei browser ti permette di rifiutare/accettare i cookie. Di seguito ti riportiamo alcune informazioni pratiche per disabilitare i cookie sul browser che stai utilizzando.
Microsoft Internet Explorer
Cliccare l'icona 'Strumenti' nell'angolo in alto a destra e selezionare 'Opzioni internet'. Nella finestra pop up selezionare 'Privacy'. Qui potrete regolare le impostazioni dei vostri cookies.
Google Chrome
Cliccare la chiave inglese nell'angolo in alto a destra e selezionare 'Impostazioni'. A questo punto selezionare 'Mostra impostazioni avanzate' ("Under the hood'") e cambiare le impostazioni della 'Privacy'.
Mozilla Firefox
Dal menu a tendina nell'angolo in alto a sinistra selezionare 'Opzioni'. Nella finestra di pop up selezionare 'Privacy'. Qui potrete regolare le impostazioni dei vostri cookies.
Safari
Dal menu di impostazione a tendina nell'angolo in alto a destra selezionare 'Preferenze'. Selezionare 'Sicurezza' e qui potrete regolare le impostazioni dei vostri cookies.
Per saperne di più riguardo ai cookie e come gestire o disabilitare quelli di terze parti o di marketing/retargeting, visita www.youronlinechoices.com.
Per disabilitare i cookie analitici e per impedire a Google Analytics di raccogliere dati sulla tua navigazione, puoi scaricare il Componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout.
Titolare del trattamento. Il dirigente scolastico
Assicurazione alunni e personale a.s. 2020-21 -chiarimenti
Ad integrazione del precedente Atto Prot. 9641 del 02/11/2020, come chiarito a tutti i componenti presenti nella seduta del Consiglio d’Istituto del 21/12/2020, con particolare riferimento agli alunni, si precisa che la polizza assicurativa copre “tutte le attività scolastiche sia interne che esterne, senza limiti di orario, organizzate e/o gestite e/o effettuate e/o autorizzate dall’Istituto Scolastico Contraente, comprese quelle complementari, preliminari o accessorie (parascolastiche, extra scolastiche e inter-scolastiche ecc.) purché tali attività rientrino nel normale programma di studio e che comunque siano regolarmente deliberate e messe in atto dagli organismi scolastici competenti o da organi autorizzati dagli stessi”.
PROVE STANDARDIZZATE NAZIONALI INVASI- RILEVAZIONE DATI DI CONTESTO
Si pubblica la circolare relativa all'oggetto unitamente ai modelli per la rilevazione.
Attività di sostegno psicologico
L’Istituto “ Gennaro Barra” ha aderito all’iniziativa promossa dal Consiglio dell’Ordine degli Psicologi (CNOP) in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, attivando un servizio online di sensibilizzazione ed ascolto psicologico rivolto al personale della scuola, ai genitori, agli studenti per la promozione del benessere psicologico nell’ambiente scolastico, anche per rispondere al disagio derivato dall’attuale emergenza da COVID-19.
ATTIVITA' ALLIEVI IN PRESENZA-CHIARIMENTI
Si pubblica la circolare relativa all'oggetto.
Direttiva vigilanza alunni 2020
Il Dirigente Scolastico dispone in via preventiva, alcune misure organizzative tese ad impedire il verificarsi di eventi dannosi nei confronti degli alunni, conseguenti a negligenze sulla vigilanza.
La custodia, il controllo, la vigilanza degli alunni è un dovere primario di tutto il personale della Scuola.
FIRMA P.E.I. A.S. 2020/2021
Si pubblica la Circolare relativa all'oggetto.
Altri articoli...
- Avviso RSPP 2020-21
- Ripensare l'educazione nel XXI secolo: incontri per riflettere, proporre, agire'. Un ciclo di appuntamenti sulla scuola
- Assemblea sindacale ins.religione
- Convocazione ad horas consiglio di classe 2A Primaria Abbagnano
- SOSPENSIONE IN DATA 9/12 DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE IN PRESENZA PER LE SCUOLE DELL’INFANZIA E PER LE CLASSI PRIME E SECONDE DELLE SCUOLE PRIMARIE ,
Edscuola
-
Il Paradigma della BIO-FOTO-GENETICA
-
La generazione perduta del Covid buchi di apprendimento del 30-50%
-
In un’unica App la carta d’identità di tutte le scuole
-
Sinergia tra vecchia e nuova scuola così da rendere più soft il cambio
-
Tasse scolastiche, obbligo di pagamento dal terzo anno in avanti
-
Ecco gli sconti del Fisco per la frequenza alle superiori
-
Webinar, internet e dirette social: l’Open day si sposta online
-
Fondi Ue, 5mila studenti a scuola di «open coesione»
-
Una girandola infinita di andirivieni e balletti Sulla scuola l’incertezza regna sovrana
-
Covid scuola, ecco perché la DaD è più efficace della DDI