COME DISABILITARE I COOKIE
Nel caso volessi bloccare cookie ti ricordiamo che questo potrebbe avere un impatto negativo sull'usabilità di alcuni siti web.
La maggior parte dei browser ti permette di rifiutare/accettare i cookie. Di seguito ti riportiamo alcune informazioni pratiche per disabilitare i cookie sul browser che stai utilizzando.
Microsoft Internet Explorer
Cliccare l'icona 'Strumenti' nell'angolo in alto a destra e selezionare 'Opzioni internet'. Nella finestra pop up selezionare 'Privacy'. Qui potrete regolare le impostazioni dei vostri cookies.
Google Chrome
Cliccare la chiave inglese nell'angolo in alto a destra e selezionare 'Impostazioni'. A questo punto selezionare 'Mostra impostazioni avanzate' ("Under the hood'") e cambiare le impostazioni della 'Privacy'.
Mozilla Firefox
Dal menu a tendina nell'angolo in alto a sinistra selezionare 'Opzioni'. Nella finestra di pop up selezionare 'Privacy'. Qui potrete regolare le impostazioni dei vostri cookies.
Safari
Dal menu di impostazione a tendina nell'angolo in alto a destra selezionare 'Preferenze'. Selezionare 'Sicurezza' e qui potrete regolare le impostazioni dei vostri cookies.
Per saperne di più riguardo ai cookie e come gestire o disabilitare quelli di terze parti o di marketing/retargeting, visita www.youronlinechoices.com.
Per disabilitare i cookie analitici e per impedire a Google Analytics di raccogliere dati sulla tua navigazione, puoi scaricare il Componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout.
Titolare del trattamento. Il dirigente scolastico
Rendicontazione Sociale
AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO
A.S.2016/2017
CUSTOMER SATISFACTION: Questionario di gradimento
Per una scuola migliore
Il nostro Istituto, nell’ottica del miglioramento della qualità dei servizi offerti, vuole continuare a fornire all’utenza prestazioni sempre più soddisfacenti ed efficaci e ritiene sia necessario rilevare la percezione del gradimento delle diverse componenti scolastiche. A tal scopo sono stati predisposti questionari di gradimento rivolti ai docenti, alle famiglie, agli alunni, al personale ATA, strutturati in modo tale da poter ottenere informazioni sugli aspetti più significativi del processo di erogazione del servizio scolastico. Con la raccolta delle informazioni sui processi chiave della scuola, è possibile rilevare dati sui punti di forza e di criticità, da cui partire per offrire all’utenza un'offerta formativa efficiente ed innovativa.
Al fine di consentire una corretta implementazione della Autovalutazione di Istituto ognuna delle parti interessate dovrà prelevare il questionario specifico tra quelli di seguito riportati, compilarlo e trasmetterlo all'indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.